
MASSIMIZZA LE TUE ENTRATE SENZA ASSUMERE PERSONALE E SENZA ACQUISTARE SOFTWARE INUTILI
La grande sfida di chi si approccia al Revenue Management è investire cifre anche importanti in un prodotto o in un servizio, senza sapere se e quando queste torneranno indietro.
Rivolgersi ad un professionista esperto della materia che fa questo lavoro per te è sicuramente una scelta saggia, ma se hai pochi alloggi ti renderai presto conto che gran parte dell’incremento di guadagno che ottieni devi poi spenderlo per pagare il professionista che ti sta seguendo.
La stessa cosa accade con gli strumenti di revenue management.
In entrambi i casi il risultato che si ottiene è un incremento di guadagno minimo, a fronte del tempo e della fatica sprecati per ottenerlo (parlare con i collaboratori, imparare a configurare il tool, utilizzarlo, ecc).
Chi ha capito che un’alternativa migliore deve esistere ha trovato una strada per il successo nella formazione personale.
Questa è sicuramente la soluzione più intelligente e efficace per molte attività, soprattutto quelle più piccole.
Perché per gestire correttamente i prezzi di una attività extralberghiera e ottenere prenotazioni più redditizie non serve assumere un’altra persona, né diventare un maestro della materia, ma è sufficiente seguire un metodo.
Con il metodo Revenue Management di Vivere di Turismo Business School riuscirai a gestire i prezzi e le entrate del tuo lavoro mentre svolgi le tue normali mansioni, dedicando a questa attività solo 30 minuti al giorno e senza assumere una persona o un consulente per farlo.