Antonio Meraglia esperto in Video Marketing per il Turismo e la Comunicazione Digitale
Nel panorama del marketing digitale applicato al settore turistico extra-alberghiero, il nome di Antonio Meraglia rappresenta un punto di riferimento solido e riconosciuto. Da oltre 20 anni, Antonio affianca aziende, professionisti e strutture ricettive con un approccio strategico centrato sull’utilizzo del video come strumento di comunicazione, vendita e posizionamento.
Proprio in quest’ottica, Antonio, insieme al suo team di Altavista – agenzia specializzata in comunicazione e video marketing – ha contribuito alla realizzazione di questo sito, curando sia l’aspetto tecnico sia quello editoriale e strategico, con l’obiettivo di offrire contenuti chiari, utili e facilmente fruibili a chi opera nel settore dell’accoglienza extra-alberghiera.
Formatore e consulente per chi lavora nell’accoglienza
Oggi Antonio è un formatore e consulente apprezzato per la sua capacità di tradurre strumenti complessi in soluzioni semplici e concrete, pensate per chi lavora ogni giorno sul campo. La sua specializzazione lo rende particolarmente affine alle esigenze di chi opera nell’ambito dell’ospitalità extra-alberghiera: bed and breakfast, case vacanze, agriturismi, strutture indipendenti, professionisti del turismo e consulenti.
All’interno di Vivere di Turismo, Antonio porta un contributo fondamentale nella progettazione di percorsi formativi, nella definizione di strategie di visibilità digitale, e nella creazione di contenuti didattici pensati per valorizzare le peculiarità e l’identità di ogni singola struttura.
La sua visione si basa su un principio chiave: ogni attività ricettiva ha una storia da raccontare, e il video è lo strumento più diretto, empatico ed efficace per farlo.
Il video come leva strategica per il turismo
In un settore dove la fiducia e l’esperienza percepita giocano un ruolo decisivo nella scelta di una struttura, il video rappresenta oggi uno degli strumenti più potenti per trasmettere emozioni, autenticità e valore.
Antonio ha messo a punto un metodo che unisce narrativa visiva, strategia e autenticità, aiutando centinaia di realtà italiane a migliorare la propria immagine online, aumentare le prenotazioni e creare un legame reale con i propri clienti.
Non si tratta solo di girare “bei video”, ma di costruire contenuti coerenti con l’identità dell’attività, capaci di raggiungere il pubblico giusto e di lasciare il segno. I suoi corsi e le sue consulenze sono pensati proprio per questo: rendere autonome le persone, insegnando loro a comunicare in modo più efficace attraverso il video, anche partendo da strumenti semplici come uno smartphone e un’idea ben strutturata.
La presenza di Antonio Meraglia nel team di Vivere di Turismo è una risorsa preziosa non solo per la sua esperienza, ma soprattutto per la sua visione innovativa e umana del marketing.
In un settore che si evolve rapidamente, Antonio rappresenta quel tipo di professionista capace di dare strumenti concreti, ma anche di ispirare un modo nuovo di comunicare e valorizzare il proprio lavoro. Chi lo segue scopre non solo come usare un video, ma anche perché farlo e in che modo renderlo utile e autentico.
Inoltre, Antonio – insieme al team tecnico di Stravideo – supporta da sempre l’organizzazione e la gestione di tutti i webinar e gli eventi di Vivere di Turismo, garantendo un livello di qualità elevato nella realizzazione di dirette streaming, regia video, audio professionale e supporto tecnico avanzato.
Grazie a questa collaborazione, ogni evento online è curato in ogni dettaglio: dalle riprese multicamera alla regia in tempo reale, dall’integrazione con strumenti digitali all’ottimizzazione dell’esperienza utente. Questo permette alla community di Vivere di Turismo di fruire di contenuti formativi e dirette senza interruzioni, con standard elevati di affidabilità e coinvolgimento.
Che si tratti di un webinar formativo, di una diretta promozionale o di un evento ibrido, la presenza di Stravideo assicura la massima resa tecnica e comunicativa, valorizzando ogni messaggio con una produzione professionale, dinamica e sempre attenta all’esperienza dell’utente finale.