Costruisci basi solide per la tua attività e sviluppa una leadership consapevole, capace di decisioni basate sui dati e non sull’emotività.
Il corso per orientarti in modo autonomo e consapevole
nel settore extralberghiero.
CORSO DELLA DURATA DI 16 ORE
23-24-25-26 Febbraio 2026
Live Streaming su Zoom
A CHI SI RIVOLGE:
PROPERTY MANAGER
Che vogliono evolvere come professionisti, ampliare le proprie competenze e il portafoglio di immobili, creando relazioni di valore e contribuendo alla crescita delle comunità dove operano.
PROPRIETARI E HOST
Che desiderano valorizzare i propri immobili con una gestione consapevole, sostenibile e profittevole, capace di offrire esperienze autentiche agli ospiti e benefici concreti alla comunità locale.
GESTORI E IMPRENDITORI
Che vogliono ottimizzare la propria attività, liberare tempo per innovare, implementare nuovi processi e costruire un modello di business stabile, sostenibile, scalabile e ad alto impatto economico e relazionale.
CHI VUOLE AVVIARE UN’ATTIVITÀ
E desidera farlo con professionalità e metodo, visione e sicurezza, trasformando una passione in un progetto concreto, sostenibile e orientato alla crescita personale e professionale.
APPASSIONATI
Del settore dell’ospitalità, che vogliono acquisire competenze reali e operative per entrare nel mercato extralbelghiero con consapevolezza e costruire sin da subito un’attività solida e gratificante.
IMPRENDITORI
Che intendono diversificare il proprio business e affrontare con strategia un mercato in costante evoluzione, creando valore economico e sociale attraverso un turismo più umano e rigenerativo.
I numeri della Leadership
Questo corso ti fornirà le basi per orientarti in modo autonomo
e consapevole nel settore extralberghiero.
Imparerai a conoscere il mercato e il quadro normativo di
riferimento, valutare i principali modelli di business e i relativi
adempimenti, utilizzare il Business Plan per pianificare
e valutare il tuo progetto, individuare le opportunità di
finanziamento disponibili.
PROGRAMMA
La struttura dei costi in un’impresa extralberghiera
Come leggere e comprendere le voci di spesa che incidono sulla redditività.
Costi e tariffe di partenza
Definire la base economica su cui costruire una strategia di prezzo sostenibile.
Target e mercato
Identificare il pubblico ideale e comprendere il suo comportamento d’acquisto.
Gli annunci e la comunicazione dell’offerta
Come presentare il valore della tua struttura nei canali online per attirare gli ospiti giusti.
Controllo dei costi e gestione efficiente
Strumenti e buone pratiche per mantenere equilibrio e marginalità.
Prezzi e derivazioni
Creare una strategia tariffaria flessibile e coerente con la domanda del mercato.
Budget e ricavi
Impostare un piano economico annuale per gestire in modo strategico le risorse e prevedere i risultati.
Case study e best practice
Analisi di casi reali per applicare concretamente le strategie di ottimizzazione del profitto.
Agevolazioni
Economiche
- 5% di sconto per studenti under 25 e over 60
- 10% di sconto per non titolari di Partita IVA
- 10% di sconto per chi ha già frequentato la scuola
- Le agevolazioni sono cumulabili
- Eventuali rateizzazioni economiche possono essere concordate con la segreteria organizzativa