Tecniche di pricing extralberghiero. Pianificare una corretta strategia di prezzo per ottimizzare i risultati economici.

Riduci i costi e aumenta i guadagni grazie al metodo Revenue Strategico.

CORSO DELLA DURATA DI 24 ORE

16-17-18 Marzo 2026

Spazio Onda - Ruffano (LE)

A CHI SI RIVOLGE:

PROPERTY MANAGER

Che vogliono evolvere come professionisti, ampliare le proprie competenze e il portafoglio di immobili, creando relazioni di valore e contribuendo alla crescita delle comunità dove operano.

PROPRIETARI E HOST

Che desiderano valorizzare i propri immobili con una gestione consapevole, sostenibile e profittevole, capace di offrire esperienze autentiche agli ospiti e benefici concreti alla comunità locale.

GESTORI E IMPRENDITORI

Che vogliono ottimizzare la propria attività, liberare tempo per innovare, implementare nuovi processi e costruire un modello di business stabile, sostenibile, scalabile e ad alto impatto economico e relazionale.

CHI VUOLE AVVIARE UN’ATTIVITÀ

E desidera farlo con professionalità e metodo, visione e sicurezza, trasformando una passione in un progetto concreto, sostenibile e orientato alla crescita personale e professionale.

APPASSIONATI

Del settore dell’ospitalità, che vogliono acquisire competenze reali e operative per entrare nel mercato extralbelghiero con consapevolezza e costruire sin da subito un’attività solida e gratificante.

IMPRENDITORI

Che intendono diversificare il proprio business e affrontare con strategia un mercato in costante evoluzione, creando valore economico e sociale attraverso un turismo più umano e rigenerativo.

Revenue Strategico

Il corso ha un approccio estremamente pratico e operativo.

Prima dell’inizio del corso, riceverai sia il file “planning delle prenotazioni”, dove verranno fissati gli obiettivi, sia la “scheda griglia tariffaria” , con i prezzi di vendita.

Potrai lavorare direttamente sul tuo planning struttura (reale o potenziale), impostato dal docente prima del corso, per testare e applicare in tempo reale, sotto la supervisione del coach, i principi e le strategie di pricing specifici per il settore extralberghiero.

PROGRAMMA

Revenue Management per il settore extralberghiero: principi, strumenti e strategie

Organizzazione degli alloggi e creazione di cluster per ottimizzare l’offerta

Gestione dei costi fissi e variabili per una base tariffaria solida

Costruzione della tariffa di partenza e posizionamento competitivo

Definizione del target ideale e tecniche per attrarlo

Analisi del territorio e delle dinamiche domanda/offerta locali

Benchmarking e studio dei competitor

Distribuzione online e offline: OTA, canali diretti e strategie di visibilità

Budget delle vendite e strumenti per monitorare le performance

Best practice e casi studio reali, con esercitazioni e confronto con i docenti

Tecniche di pricing extralberghiero. Pianificare una corretta strategia di prezzo per ottimizzare i risultati economici.

Riduci i costi e aumenta i guadagni grazie al metodo Revenue Strategico.

CORSO DELLA DURATA DI 24 ORE

16-17-18 Marzo 2026

Spazio Onda - Ruffano (LE)

CONTATTACI PER ULTERORI INFORMAZIONI

Agevolazioni
Economiche

  • 5% di sconto per studenti under 25 e over 60
  • 10% di sconto per non titolari di Partita IVA
  • 10% di sconto per chi ha già frequentato la scuola
  • Le agevolazioni sono cumulabili
  • Eventuali rateizzazioni economiche possono essere concordate con la segreteria organizzativa