Categoria: Economia
- Tutte le categorie
- Arredo
- Economia
- Edilizia
- Formazione
- News e strategie
- Reputazione on-line
- Revenue management
- Risorse umane
- Servizi ancillari
- Social Media
- Software e Tools
- Uncategorized
- Web Marketing
Vuoi aumentare il tuo fatturato? Il primo consiglio e quello più importante è questo: fai un Business Plan. Capisco che l’entusiasmo, quando si parte con un nuovo progetto, si espande in ogni molecola del nostro corpo… Ma permettimi di fare la parte del Grillo Parlante per una volta. La coscienza ti dice: “Mai perdere il […]
Se operi nel settore degli affitti brevi, c’è in corso una rivoluzione che non puoi ignorare. Le novità sono iniziate il 24 Aprile 2017 con l’articolo 4 del decreto Legislativo 50 e hanno trovato conferma il 21 giugno scorso dopo la conversione del decreto in legge (96 del 21 giugno 2017) che modifica il regime […]
Si sta discutendo in parlamento in queste ore il testo della legge sulla Cedolare Secca 2017, che regolerà il mercato degli affitti brevi, pubblicato in gazzetta ufficiale il 24 aprile scorso. La naturale conseguenza di questa norma sarà l’aumento delle tariffe medie degli appartamenti turistici. Leggi fino in fondo l’articolo e capirai perché. I portali e […]
“Le presenze riferite all’anno 2014 in alloggi privati non registrati in Italia sono state 73,8 milioni. Parliamo di introiti per 2,4 miliardi di euro e di un’evasione fiscale superiore ai 110 milioni. A cui vanno aggiunti 57 milioni di tasse di soggiorno non versate” (La Stampa) Così recita La Stampa, in un recente articolo shock. […]
Lo sai già che avere dati turistici alla mano è un passpartout per prendere decisioni strategiche. Cerco di darti le fonti giuste, perchè molto dipende da quanto corretti sono i numeri. Reperire le informazioni non è cosa da poco. A seconda di come un dato viene presentato possono cambiare molte cose. Le statistiche sembrano identiche, ma […]
Che cos’è la tassa di soggiorno? La tassa di soggiorno o tassa turistica è un’imposta locale che i tuoi ospiti pagano per soggiornare in località di interesse turistico. Vale per alberghi, ostelli, B&B, campeggi e AirBnb. Serve a finanziare il turismo e i beni culturali. Ecco perchè è presente solo in città d’arte o di forte afflusso. L’importo varia: […]
Ci dicono che in Vivere di Turismo siamo tra i pochi a vedere il settore extra alberghiero con enorme ottimisimo. È vero siamo ottimisti, ma non senza motivo. L’ottimismo è l’ingrediente segreto dell’imprenditore: ti fa conquistare il cliente e cambia tutta la tua visione della struttura. Lo sport nazionale non è il calcio Mi dispiace […]
Tasche vuote? È il momento di non darti per vinto e cercare proattivamente metodi e tattiche per finanziare la tua piccola struttura di accoglienza. Con la nostra mini guida saprai dove trovare i finanziamenti europei e regionali per le PMI del turismo. Perché effettivamente molti pensano che sia più facile vincere la lotteria che un […]
Il problema è sempre il solito, capire questi sfuggenti viaggiatori 2.0 e portarli nella tua struttura. E per questo oggi iniziamo dalla conclusione. Quella a cui siamo arrivati grazie ai 5 stages of Travel di Google, lo studio che evidenzia i 5 passi che portano alla prenotazione. Inutile teoria? Nossignore, traduciamola subito in azioni quotidiane […]
Le prenotazioni standard sono prenotazioni senza promozioni particolari, con delle norme di cancellazioni da 1 o 14 giorni, secondo i le condizione trattate con i siti prenotazione on-line. Le prenotazioni non rimborsabili sono delle prenotazioni con prezzi speciali, sia per delle promozioni particolari per alcuni periodi sia per delle prenotazioni dette last-minute, cioè fatte all’ultimo minuto. […]